|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell'ordine: Titolo - Autore - Editore - Luogo, anno |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PAESI MEMBRI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
50 anni d'Europa - più opportunità meno frontiere Marcello Pierini (Europe Direct Marche - Università di Urbino "Carlo Bo), Luigi Marchegiani (CIDE), Elisabetta Olivi (Rappresentanza della Commissione europea in Europa) Cide - Centro nazionale di documentazione e informazione europea Roma 2007
Eurobarometre L'opinion publique dans l'Union Europeenne N. 49 Printemps Commissione europea Europ Lussemburgo, 1998
Eurobarometre L'opinion publique dans l'Union Europeenne N. 50 Autumn Commissione europea Europ Lussemburgo, 1998
Eurobarometre Commissione europea Europ Lussemburgo, 1999
Eurobarometre L'opinion publique dans l'Union Europeenne N. 56 Automne 2001 Commissione europea Europ Lussemburgo, 2001
Eurobarometre L'opinion publique dans l'Union Europeenne N. 57 Printemps 2002 Commissione europea Europ Lussemburgo, 2002
Demographic develpments over the 1990s Unione EuropeA Unione Europea
Luxembourg capitale européenne Commissione europea Europ Lussemburgo, 1999
Le Luxembourg dans l'Union Européenne Commissione europea Europ Lussemburgo, 1999
Eurobarometre 58: L'opinion publique dans l'Unione Européenne Commissione europea DG Stampa e comunicazion Europ Lussemburgo, 2003
Il decentramento politico negli Stati dell'Unione Europea a cura di Silvano Labriola Maggioli Editore Sant'Arcangelo di Romagna, 2001 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STORIA INTEGRAZIONE EUROPEA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agenda 2000 - Bollettino dell'Unione Europea - Supplemento 5/97 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997
Agenda 2000 Bollettino dell'Unione Europea - Supplemento 5/98 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1998
Preparativi per l'ampliamento dell'Unione Europea: il decentramento nel primo gruppo di paesi candidati Comitato delle Regioni Europ Lussemburgo, 2000
Agenda 2000 - Documento sulla strategia per l'allargamento - Relazione sul progresso verso l'adesione compiuto da ognuno dei paesi candidati Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000
Un Europa di regioni e città Comitato delle Regioni Europ, Lussemburgo, 2001
Europa e Mezzogiorno - Dossier di documentazione comunitaria - L'ampliamento dell'UE Formez Febbraio 2002
Public service review: accession states PSCA Agency Staffordshire, 2002
Europa e Mezzogiorno - Dossier di documentazione comunitaria - Verso quale federalismo Formez Novembre 2001
Allargamento dell'Unione Europea - Un'opportunità storica Commissione Europea DG Allargamento
Explaining Europe's enlargement Iréne Mingasson David Ringrose DG Allargamento 13 giugno 2002
L'unità dell'Europa - Rapporto 2003 sull'integrazione europea Giuseppe Vacca Edizioni Dedalo Bari, 2003
Storia e politica dell'Unione Europea G. Mammarella, P. Cacace Editori Laterza
Roma-Bari, 2000 La valorizzazione del Sistema-Italia nel processo di integrazione europea Atti della Sesta Sessione di confronto tra Amministrazioni centrali Regioni e Parti Sociali Roma, 10/02/2003 Storia dell'integrazione europea. L'Europa alla ricerca della propria unità Francesco Mastronardi Edizioni Simone, 2002 Robert Schuman pére de l'Europe René Lejeune Fayard, 2000 L'allargamento dell'Unione Europea Enrico Letta Il Mulino Bologna, 2003 Agenda 2000. Per un'Unione più forte e più ampia Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997 Europa: più grande o più unita? T. Boeri, F. Coricelli Editori Laterza Roma-Bari,
2003 L'altra metà del continente: l'Europa centro-orientale dalla formazione degli Stati nazionali all'integrazione europea a cura di Francesco Guida CEDAM Padova, 2003 Europa, forza gentile. Cosa ci ha insegnato l'avventura europea Tommaso Padoa-Schioppa Il Mulino Bologna, 2001 Costruire il nostro avvenire comune. Sfide e mezzi finanziari dell'Unione allargata 2007-2013 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2004 Dialogo sull'Europa - Laboratorio di studi sull'integrazione europea a cura di Laura Grazi e Laura Scichilone Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche, Politiche e Sociali Siena 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ISTITUZIONI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bilancio generale dell'Unione Europea per l'esercizio 1997. Sintesi in cifre Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997
Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997 Relazione Generale sull'attività dell'Unione Europea, 1997 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1998 Relazione Generale sull'attività dell'Unione Europea, 1998 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1999 Programma della Commissione per il 1997 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997 Organigramma dell'Unione Europea Annuario interistituzionale Unione Europea Europ Lussemburgo, 1998 Relazione Generale sull'attività dell'Unione Europea, 1999 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000 Scad Bullettin Scad Europ Lussemburgo, 1999 Rapport annuel sur la mise en oevre de l'aide axterieure de la commission européenne Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2001 Biblioteca centrale, rapporto dell'attività 2000 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2001 Relazione Generale sull'attività dell'Unione Europea, 2001 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2002 "Dal 2000 al 2005: un progetto per la nuova Europa; presentazione al PE da parte del presidente Prodi 3/2000" Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000 "Dal 2000 al 2005: un progetto per la nuova Europa; presentazione al PE da parte del presidente Prodi 1/2000" Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000 La governance europea - Libro bianco Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2001 L'Italia in Europa 2001-2002 Relazione annuale sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea Dipartimento per le Politiche Comunitarie Roma, 2003
Relazione generale sull'attività dell'Unione Europea 2002 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2003 La scelta della crescita: conoscenza, innovazione e posti di lavoro in una società coesiva - Relazione al Consiglio europeo di primavera del 21 marzo 2003 sulla strategia di Lisbona Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2003 Unione Europea - Progammi, azioni ed opportunità di finanziamento SDA Bocconi SDA Bocconi Relazione generale sull'attività dell'Unione Europea 2003 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2004 Guida ai programmi comunitari 2001 Ufficio per l'integrazione europea Provincia di Bolzano, 2001 Gouvernance européenne. Travaux préparatoires au livre blanc Commissione
Europea Europ, Lussemburgo, 2002 Glossario. Istituzioni, politiche e allargamento dell'UE Commissione Europea DG Istruzione e Cultura Europ Lussemburgo, 2000 Promuovere le riforme di Lisbona nell'Unione allargata. Relazione della Commissione al Consiglio europeo di primavera Commissione europea 26-mar-04 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DIRITTO COMUNITARIO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atti relativi alle adesioni alle Comunità europee. Vol. II 1987 Europ Lussemburgo, 1987 Atti relativi alle adesioni della Rep. D'Austria, della Rep. Di Finlandia e del Regno di Svezia all'Unione Europea. Vol. II 1985 Europ Lussemburgo, 1996 La democrazia regionale e locale nell'Unione Europea Comitato delle Regioni Europ Lussemburgo, 1999 Diritto comunitario Marcello Pierini Dispensa - Corso Marketing Mix (esperto nel settore agroalimentare) 2001/2002 Compendio di diritto agrario comunitario a cura di Ezio Capizzano Università di Camerino 1988 Casi di diritto agrario Rosalba Alessi G. Giappichelli Editore Torino, 1994 Diritto comunitario - seconda edizione Giuseppe Tesauro Cedam Padova,
2001 Manuale di diritto dell'Unione Europea - sesta edizione Tito Ballarino Cedam Padova, 2001 Manuale di diritto e politica dell'Unione Europea - terza edizione Vincenzo Guizzi Editoriale Scientifica Napoli, 2003 Casi materiali di diritto comunitario e dell'Unione Europea - ristampa della seconda edizione Paolo Mengozzi Cedam Padova, 2003 Il Trattato di Nizza Antonio Verrilli Edizioni Simone 2001 Traité de Nice Commissione europea Europ Lussemburgo 2001 Trattato breve di diritto agrario italiano e comunitario - seconda edizione Luigi Costato CEDAM Padova,1997 Storia del diritto moderno in Europa. Le fonti e il pensiero giuridico Adriano Cavanna Giuffré Editore Milano, 1982 Possibilità e limiti di un diritto penale dell'Unione Europea a cura di Lorenzo Picotti Giuffré Editore Milano, 1999 Formulario agrario. Oltre 120 formule annotate. Contratti e vertenze. Adempimenti vari e agevolazioni Benito Nigro Il Sole 24 Ore 1997 La legge sui contratti agrari. Guida all'applicazione Confederazione italiana coltivatori Editrice Monteverde Il Trattato di Amsterdam. Istruzioni per l'uso Commissione europea DG Istruzione e cultura Europ Lussemburgo, 1999 L'Unione Europea tra Costituzione e governance a cura di Ariane Landuyt e Daniele Pasquinucci Cacucci Editore Bari, 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazioni 1998 Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1998 Publications 1998 (Versione francese) Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1998 Repertorio della legislazione comunitaria in vigore e di altri atti delle ist. Comunitarie. Vol I 32a Edizione Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1999 Repertorio della legislazione comunitaria in vigore e di altri atti delle ist. Comunitarie. Vol II 32a Edizione Comunità Europee Europ,
Lussemburgo, 1999 L'Europa in cifre - Quarta Edizione Eurostat Europ Lussemburgo,
1996 Eurostat Annuario '97 - Visione statistica dell'Europa 1986-1996 Eurostat Europ Lussemburgo, 1997 Eurostat - Agricolture - Annuaire statistique 1998 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1998 Il Mediatore Europeo - Relazione annuale 1998 Soederman Jacob Mediatore Europeo Europ Lussemburgo, 1999 Al servizio degli esportatori europei: una strategia di accesso al mercato per l'UE Commissione Europea Europ Lussemburgo Pubblicazioni. Aprile-Giugno 1995 Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Com. Europee Europ Lussemburgo, 1995 Mediatheque - Liste des documentaires en distribution non commerci Commissione Europea Direzione Generale X Europ Lussemburgo, 1998 European Union Publishers' Forum 1 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1998 European Union Publishers' Forum 2 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1998 European Union Publishers' Forum - A selection of titles Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1998 Guida all'assistenza e alla consulenza in materia giuridica nello Spazio economico europeo Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1996 Guida del consumatore europeo nel mercato unico - Seconda edizione Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1996 Repertorio della legislazione comunitaria in vigore e di altri atti delle ist. Comunitarie. Vol I 33a Edizione Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1999 Repertorio della legislazione comunitaria in vigore e di altri atti delle ist. Comunitarie. Vol II 33a Edizione Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1999 Politique des Consommateurs et Protection de leur Santé 1998 Rapport annuel DG XXIV Consumer Voice Il Mediatore Europeo - Il primo mandato 1995-1999 Parlamento
Europeo, Lussemburgo, 1999 Repertorio della legislazione comunitaria in vigore e di altri atti delle ist. Comunitarie. Vol I 34a Edizione Comunità Europee Europ Lussemburgo, 2000 Catalogo generale delle pubblicazioni 1999 Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1999 Repertorio della legislazione comunitaria in vigore e di altri atti delle ist. Comunitarie. Vol II 34a Edizione Comunità Europee Europ Lussemburgo, 2000 Agriturismo in Francia Camera di Commercio Auvergne Notizie dall'Europa Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna apr-00 Documenti Luglio 1998-Giugno 1999 Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee Europ Lussemburgo, 2000 Documenti Luglio 1997-Giugno 1998 Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee Europ Lussemburgo, 1998 Il Mediatore Europeo Relazione Annuale 1998 Mediatore Europeo Europ Lussemburgo, 1999 Il Mediatore Europeo Relazione Annuale 1999 Mediatore Europeo Europ Lussemburgo, 2000 Crises humanitaires loin du prijecteur ECHO rapport annuel 2000
Il Mediatore Europeo - Relazione annuale 2000 Mediatore Europeo Strasburgo, aprile 2001 Il Mediatore Europeo Relazione Annuale 2000 Mediatore Europeo Strasburgo, aprile 2001 Documenti Luglio 1997-Giugno 2000 Ufficio delle Pubblicazioni
Ufficiali delle Com. Europee Catalogo generale delle pubblicazioni 2000 Ufficio delle
Pubblicazioni Ufficiali delle Com. Europee Vade-mecum of civil protection in the UE Commissione Europea Commissione Europea 1999 Relazione annuale sui diritti dell'uomo 2000 Consiglio dell'Unione Europea - Segretariato Generale Europ Lussemburgo, 2001 Relazione annuale sui diritti dell'uomo 2001 Consiglio dell'Unione Europea - Segretariato Generale Europ Lussemburgo, 2002 Il mediatore europeo - relazione annuale 2001 Mediatore Europeo Strasburgo, aprile 2002 Strategia della politica dei consumatori 2002-2006 Commissione europea Europ Lussemburgo, 2002 Leonardo da Vinci - turismo Commissione europea DG Istruzione e cultura DG imprese Europ Lussemburgo, 2002 Parole chiave per l'Europa Comune di Modena Comune di Modena 1999 Relazione annuale sui diritti dell'uomo - 2002 Consiglio dell'Unione Europea - Segretariato Generale Europ Lussemburgo, 2002 Guida ai diritti del consumatore Anna Bartolini D'Anselmi Editore/Hoepli Roma, 1999 I diritti dell'uomo - cronache e battaglie Organo dell'unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo Roma, 2001 Agriturismo e turismo rurale Laura Giovannini Tesi - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Diploma di Esperto Linguistico d'Impresa a.a. 1999/2000 La riforma del turismo - Commento alla legge 29 marzo 2001 n. 135 Antonella Trentini Maggioli editore Rimini, 2001 Relazione annuale sui diritti dell'uomo Segretariato generale - Consiglio dell'UE Europ Lussemburgo, 2003 Diritti umani? La sfida europea per il 2000 P. Cox, L. Sbarbati, B. Haarder, S. Ludford, C. Malmstrom Parlamento Europeo Europe and Human Rights - The new frontiers G. Giliberti, D. Morondo, R. K. Salinari Università di Urbino, 2003 La Carta dei diritti fondamentali dell'UE Francesco Mastronardi Edizioni Simone, 2001 Marketing e performance nell'industria turistica Tonino Pencarelli Quattroventi Urbino, 2001 La tutela dei consumatori nelle clausole delle polizze assicurative a cura di Fausto Capelli e Mara Colla Editoriale Scientifica 1997 Attività dell'Osservatorio europei dei fenomeni di razzismo e xenofobia - Relazione annuale 2002 Osservatorio europei dei fenomeni di razzismo e xenofobia Europ Lussemburgo, 2003 Linee guida per il riconoscimento delle qualifiche professionali e dei diplomi nell'Unione Europea Provincia
autonoma di Bolzano - Alto Adige Il Mediatore europeo. Relazione annuale 2002 Mediatore Europeo Europ Lussemburgo, 2003 Guida pratica comune per la redazione di testi legislativi comunitari Parlamento europeo, Commissione e Consiglio Europ Lussemburgo,
2003 Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali Gerhard Oestreich Editori Laterza Roma, 2002 I diritti dell'uomo. Vademecum dei cittadini d'Europa Donna Gomien Sapere 2000 Edizioni multimediali 2002 Service d'orientation pour les citoyens Commissione Europea, DG Mercato interno Europ Lussemburgo, 2004 Un anno di Info Point Europa Info Point Bologna Bologna, 2002 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AFFARI SOCIALI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leonardo da Vinci - Compendium des impacts Edition 1998C ommissione Europea Europ Lussemburgo, 1998 L'occupazione in Europa 1998 Creare lavoro - preparare al lavoro: tradurre gli orientamenti politici in azione Occupazione & Affari sociali Europ Lussemburgo, 1999 Guide des Pactes Territoriaux pour l'emploi 2000-2006 Fondi strutturali Europ Lussemburgo, 1999 Guide to Territorial Employment Pacts 2000-2006 Structural Funds Europ Lussemburgo, 1999 Occupazione e politica sociale 1999-2001 dell'UE Occupazione e affari
sociali La situation sociale dans l'Union européenne Eurostat Europ Lussemburgo, 2001 Rapport d'activités 1998-1999 Programme communautaire d'aide et de sécurité alimentaire Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000 La protection sociale en Europe 1999 Commissione Europea Europ Lussemburgo Agenda per la politica sociale Commissione Europea Europ, Lussemburgo Egalité entre les femmes et les hommes dans l'Union européenne - Exemples de bonnes pratiques (1996-2000) Commissione Europea DG Occupazione e Affari Sociali Europ Lussemburgo, 2000 La protezione sociale in Europa - 1999 Sintesi Commissione Europea, DG Occupazione e Affari Sociali Europ Lussemburgo, 2000 Coopération au développement des pays les moins avancés - Lutter contre la pauvreté Commissione europea Agenzia per lo sviluppo degli Stati membri Europ Lussemburgo, 2001 L'Europe des représentants du personnel et de leurs attributions économiques Commissione Europea, DG Occupazione e Affari Sociali Europ Lussemburgo, 2001 Guidelines for the evaluation of outreach work E.M.C.D.D.A. Europ Lussemburgo 2001 La situation sociale dans l'Union européenne Eurostat Europ Lussemburgo, 2002 Programme communautaire d'aide et de sécurité alimentaire - Rapport d'activités 1998, 1999 Commissione Europea DG Sviluppo Europ Lussemburgo,
2000 Fare impresa giovane - Guida all'art. 1 bis della legge 236 IG S.p.a. Sintesi Grafica Roma 1999 Fare impresa giovane - Guida al prestito d'onore art. 9 septies della legge 608 IG S.p.a. Sintesi Grafica Roma 1999 Fare impresa giovane - Guida alla nuova legge 44 IG S.p.a. Sintesi Grafica Roma 1999 Fare impresa giovane - Guida alla legge 135 art. 3 comma 9 IG S.p.a. Sintesi Grafica Roma 1999 Il contratto collettivo nazionale di lavoro comparto Università 1998-2001 Angela Carreras Celid, Torino, ottobre 2000 eWork 2002 - Les nouvelles méthodes de travail dans la Société de l'information en 2002 - Juillet 2002 DG Società dell'informazione Europ Lussemburgo, 2002 Sviluppo locale e patti territoriali: un'opporutnità per la banca locale Marini Domenico Tesi - Facoltà di Economia a.a. 1998-1999 Vivere in casa di riposo Brigida Modesti Edizioni Lavoro Roma,
1997 Infortuni e malattie professionali Adriano Ossicini Edizioni Inail,
1998 Invecchiare bene. Lo stile di vita positivo per la salute e nella dipendenza Maria Lucchetti Il Mulino 1999 Le buone pratiche nella formazione continua Commissione europea DG Occupazione e affari sociali Roma, 2000 Fondo sociale europeo - Obiettivo 3 La formazione professionale nella Regione Marche… Regione Marche Ancona 1998 Sbocchi occupazionale e nuove prospettive professionali per i laureati in lingue nella Regione Marche Regione Marche - Università degli Studi di Urbino Ancona, 1991 Guida ai centri benessere 1993-1994 a cura di Paolo Todisco Giorgio Bernardini Editore 1992 Andar per Spa - Un viaggio tra i centri benessere più belli del mondo Eloise Napier Casa Editrice Corbaccio Milano, 2003 Campus One. Nuova università e mondo del lavoro a cura di Cristiana Rita Alfonsi e Carla A. T. Casciotti Atti del convegno Roma, 29 gennaio
2003 Procedure operative per l'accreditamento delle strutture di formazione - Verso una formazione di qualità Regione Marche 2001 Ecart de la croissance de l'emploi dans les services: l'Allemagne et les Etats-Unis dans la base de données structurelles américano-allemandes comparables Commissione Europe, DG Occupazione e Affari sociali 2001 Children's health and environment: a review of evidence World Health Organization - European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2002 La situation sociale dans l'Union européenne 2003 Commissione Europe DG Occupazione e Affari sociali Europ Lussemburgo, 2003 Danno biologico: le nuove tabelle dei tribunali Guida al diritto Il sole 24 ore giugno 2000 Sviluppare le abilità e le qualifiche tra i lavoratori delle PMI Commissione europea - DG Istruzione e Cultura Europ Lussemburgo, 2003 Reti di apprendimento. Cooperazione tra piccole imprese per promuovere la competitività Commissione Europea, DG Occupazione e Affari sociali Europ Lussemburgo, 2000 La transnazionalità: un approccio efficace! Commissione Europea, DG Occupazione e Affari sociali Europ Lussemburgo, 1999 Creare un partenariato politico con i giovani. Occupazione - Youthstart e la strategia europea per l'occupazione Commissione Europea DG Occupazione e Affari sociali Europ Lussemburgo, 1998 Forum speciale. Cinque anni di politica sociale Commissione Europea, DG Occupazione e Affari sociali Europ Lussemburgo, 1999 L'occupazione al primo posto. Panoramica sui patti territoriali per l'occupazione in Italia Commissione Europea, DG Fondi strutturali Europ Lussemburgo, 1999 Managing Decentralisation. A new role for labour market policy OECD (Organisation for economic co-operation and development) OECD 2003 Danno e responsabilità. Problemi di responsabilità civile e assicurazioni Rivista mensile di giurisprudenza e dottrina mag-01 Rafforzare i diritti. Investire nella solidarietà. La legge regionale n. 2/2003… Regione Emila Romagna Regione Emila Romagna 2003 Piano di azione a favore degli anziani della Regione Emilia Romagna Regione Emila Romagna Regione Emila Romagna 2002 Profili professionali Regione Toscana Giunta Regionale Regione Toscana Giunta Regionale 1997 Il contratto a termine Edoardo Barusso, Danilo Parvopasso, Donato Vigezzi Giuffré Editore Milano, 2001 Le buone pratiche nella formazione per la creazione d'impresa, nella certificazione e nella formazione a distanza Commissione europea - DG Occupazione e affari sociali Roma, 2000 Le donne e lo sviluppo rurale. Per garantire un futuro all'Europa rurale Commissione europea, DG Agricoltura Europ Lussemburgo, 2000 Annual report 2003 European Agency for Safety and Health at Work Europ, Lussemburgo, 2004 Le combat de l'Union européenne contre le VIH/SIDA, le paludisme et la tuberculose. Une strategie globale pour le nouveau millénaire Commissione europea Europ Lussemburgo, 2003 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AGRICOLTURA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La situazione dell'agricoltura nell'Unione Europea - Relazione 1996 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997
La situazione dell'agricoltura nell'Unione Europea - Relazione 1997 Commissione Europea Europ, Lussemburgo, 1998
PAC 2000 - Document de Travail - Evolutions du Monde rural Direction Général de l'Agricolture Europ, Lussemburgo, 1997
"Atti del seminario ""Agricoltura e ambiente: sviluppo sostenibile per le aree protette"" Lombardia 24/27 settembre 1997" Carrefour Parco del Ticino Lombardia - Regione Lombardia Carrefour Parco del Ticino Lombardia - Regione Lombardia 1997
Aree demaniali dei fiumi e dei laghi: dall'abbandono alla gestione conservativa Carrefour Parco del Ticino Lombardia - Regione Lombardia Carrefour Parco del Ticino Lombardia - Regione Lombardia 1999
Agricoltura sostenibile: mantenimento e riqualificazione del paesaggio agrario Carrefour Parco del Ticino Lombardia Carrefour Parco del Ticino Lombardia 1999
Gli insediamenti rurali del Parco del Ticino Analisi tipologica ed indicazioni progettuali per la loro valorizzazione a scopo agrituristico Consorzio Parco del Ticino Consorzio Parco del Ticino 1999
Le marcite Storia, importanza ambientale, prospettive di mantenimento nel territorio del Parco Consorzio Parco del Ticino Consorzio Parco del Ticino 1998
Strumenti per lo sviluppo dell'agricoltura sostenibile Esempio di applicazione del regolamento CEE 2078/92 Carrefour Parco Ticino Lombardia Carrefour Parco Ticino Lombardia
Liste des bénéficiaires Leader II Observatoire Européen Leader Observatoire Européen Leader "La valutazione del valore aggiunto nell'approccio Leader ""Innovazione in ambiente rurale"" - Fascicolo n. 4" Osservatorio europeo LEADER Osservatorio europeo Leader Report - Agriculture, environment, rural development - Facts and Figures A challenge for Agriculture Commissione Europea Europ 1999 Rapport - Agriculture, environnement, développement rural: Faits et chiffres Le défis de l'agriculture Commissione Europea Europ 1999 La situazione dell'agricoltura nell'Unione europea - Relazione 1998 Commissione Europea Europ 1999 Rapporto sulle politiche agricole dell'Unione Europea 1997 Osservatorio sulle Politiche Agricole dell'UE INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria, Roma, 1998 Agricoltura Ministero per le Politiche Agricole ISMEA, Roma 1999 Agricoltura delle Venezie Consulta per l'Agricoltura e le Foreste delle Venezie 1999 Le tecnologie dell'informazione al servizio dello sviluppo rurale Osservatorio europeo LEADER Osservatorio europeo Leader Bruxelles, 1999 The Future of Young Farmers in the European Union Directorate General for Research Europ Lussemburgo, 2000 Il futuro dei giovani agricoltori nell'Unione Europea Direzione generale per la ricerca Europ Lussemburgo, 2000 La valorizzazione dell'escursionismo pedestre come attività turistica nei territori rurali Commissione Europea, dir. Generale agricoltura Osservatorio europeo Leader
marzo 2001 La cooperazioe transnazionale nell'ambito di leader II Direction Général de l'Agricolture Observatoire Européen Leader
marzo 2001 La politica agricole comune, sintesi 2000 Commissione Europea, dir.
Generale agricoltura L'agricoltura biologica - Guida sulla normativa comunitaria Commissione Europea, dir. Generale agricoltura Europ Lussemburgo, 2001 Agriculture in the European Union Statistical and economic information 2001 Commissione Europea, dir. Generale agricoltura Europ Lussemburgo, 2002 Gli strumenti della programmazione per le aree rurali: la selezione dei progetti Quaderno informativo n. 13 INEA Roma, 2001 Esperienze e progetti per lo sviluppo delle aree rurali Una raccolta di casi innovativi dal Leader II - Volume I INEA Roma, 2001 Repertorio dei progetti di cooperazione transnazionale INEA Roma,
2001 La situazione dell'agricoltura nell'Unione europea - Relazione 2000 Commissione Europea Europ 2002 Agriculture in the European Union Statistical and economic information 2002 Commissione europea DG Agricoltura Europ 2003 La politica agricole comune, sintesi 1999 Commissione europea DG Agricoltura Europ 2000 La politica agricole comune, sintesi 1998 Commissione europea DG Agricoltura Europ 1999 Metodi molecolari per l'identificazione delle diverse specie di tartufo CNR - Regioni Università degli Studi di Urbino 1999 La politica agricola e di sviluppo rurale in Europa - evoluzione e programmi Carrefour Alpi Agenzia Orizzonte Trento, 2000 La politica agricola comune - Sintesi 2000 Commissione europea DG Agricoltura Europ 2001 L'agricoltura italiana conta - 2001 INEA Litografia Principe, Roma,
2001 L'agricoltura italiana conta - 2002 INEA Litografia Principe Roma,
2002 Controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari QC&I International Services s.a.s. Litografia Bertocchi Bologna Dispense assistenza tecnica e certificazione Marcello Pierini Corso Colture Biologiche integrali - FSE 1998 Sistemi di certificazione delle produzioni di qualità Alessandro Segale "Corso ""Marketing Mix (esperto in marketing agroalimentare) 2001/2002" Colture biologiche integrali Marcello Pierini Corso Colture Biologiche integrali - FSE 1998 La politica agricola comune nell'evoluzione della Comunità europea Valentina Barberini Tesi - Facoltà di Giurisprudenza a.a. 2000-2001 Economia agro-alimentare Società italiana di economia agro-alimentare Franco Angeli Milano, 2000 Informer et sensibiliser sur l'agriculture durable - L'expérience de 15 Carrefours Ruraux Européens Carrefour Rhone-Alpes 1998 La Risorsa Montagna: dai Valori ai Progetti - Atti del convegno tenutosi a Camerino il 8-9 maggio 1998 La poligrafica Bellomo Ancona,
1999 Tutto Bio - Guida completa al biologico Supplemento al n. 1/99 di BIO Distilleria Editoria & Comunicazione Forlì, 1999 Tutto Bio - Guida completa al biologico Supplemento al n. 1/2000 di BIO Distilleria Editoria & Comunicazione Forlì, 2000 Il mercato della carne e del vino da agricoltura biologica nel Veneto Veneto Agricoltura Padova, 2001 La situazione dell'agricoltura nell'Unione Europea - Relazione 1999 Commissione europea Europ Lussemburgo, 2001 Le stagioni del cansiglio Letizia De Martin - Barbara De Luca Veneto
Agricoltura L'agricoltura italiana tra prospettiva mediterranea e continentale - Atti del XXXIII Convegno di Studi Società italiana di economia agraria Napoli, 1998 Lo sviluppo dell'agricoltura biologica nella Regione Marche Milena Matteucci Tesi a.a. 2000-2001 Insediamento e permanenza dei giovani in agricoltura - Rapporto 2001/2002 INEA Inea Roma, 2003 La situazione dell'agricoltura nell'Unione Europea. Relazione 2001 Commissione europea Europ Lussemburgo, 2003 Sustainable forestry and the European Union - Initiatives of the European Commission Commissione europea Europ Lussemburgo, 2003 Au coeur de l'Europe Carrefours d'information et d'animation rurale Belgio, marzo 2000 Gli oli vergini di oliva e d.o.p. pugliesi - qualità e composizione Istituto sperimentale per la elaiotecnica di Pescara Pescara,
aprile 2002 L'uso statistico della rete di informazione contabile nel contesto delle statistiche agricole a cura di Carla Abitabile INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Roma, 2003 La politica agricola comune. Sintesi 2001 Commissione europea DG Agricoltura Europ Lussemburgo, 2003 Rica Italia 1997-2000 - Strutture e redditi delle aziende agricole Inea Inea Roma, 2003 Les politiques Communautaires et la montagne - Actes de la conférence organisé par la Commission européenne - Bruxelles, 17 dt 18 octobre 2002 Commissione europea - DG Politica regionale Europ Lussemburgo, 2003 Rapporto sull'olio d'oliva. Mercati, strutture produttive ed evoluzione dell'Organizzazione Comune di Mercato INEA INEA Roma, 1998 Le politiche agricole dell'Unione Europea - Rapporto 1998-99 Osservatorio sulle Politiche Agricole dell'UE - INEA INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Roma, 2000 Le politiche agricole dell'Unione Europea - Rapporto 2000 Osservatorio sulle Politiche Agricole dell'UE - INEA INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Roma, 2001 Le politiche agricole dell'Unione Europea - Rapporto 2001-02 Osservatorio sulle Politiche Agricole dell'UE - INEA INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Roma, 2002 Rapporto sulle politiche agricole dell'Unione Europea Osservatorio sulle Politiche Agricole dell'UE - INEA INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria Roma, 1997 Relazione di stage in azienda Mattoni Giuseppe Tesina, Corso Esperto in colture biologiche 1999 Relazione di stage in azienda Stefano Castratori Tesina, Corso Esperto in colture biologiche 1999 Relazione di stage in azienda Anna Maria Rossolini Tesina, Corso Esperto in colture biologiche 1999 Agriturismo: una scelta possibile. La legge, le idee, le proposte operative per aiutare l'agricoltore a diventare operatore agrituristico Alteo Dolcini Edagricole 1997 L'impresa agrituristica. Normativa comunitaria, nazionale, regionale Lucio Francario, Lorenza Paoloni Jovene Editore Napoli, 1989 Agricoltura Biologica O. Schmid - F. Strasser - R. Gilomen, E. Meili, J. Wollesen Edagricole 1997 Aspetti tecnici, gestionali e amministrativi dell'agricoltura biologica a cura di Francesco Zecca Università degli Studi di Perugia, Ce.S.A.R. 1998 Dichiarazione di Roma. Il futuro dei giovani agricoltori Carrefour Lazio 2001 L'impresa agricola dei servizi Lucio Francario Jovene Editore Napoli, 1988 Rapporto 1997 sull'agricoltura CNEL Roma, 1998 Comptes et méscomptes de l'agriculture Philippe Tabary Le cherche midi éditeur 1999 L'Unione Europea diventa più grande. L'agricoltura e l'agroalimentare dei dieci nuovi Paesi membri Carrefours Emilia e Romagna Regione Emilia Romagna 2004 Agriculture in the European Union. Statistical and economic information 2003 Commissione europea, Dg Agricoltura Europ Lussemburgo, 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PESCA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"libro verde; il futuro della politica comune della pesca volume II" Commissione europea
la pesca europea, biodiversità. Il tessuto della vita Commissione europea giu-01 "libro verde; il futuro della politica comune della pesca volume I" Commissione europea Comunicazione della Commissione sulla riforma della politica comune della pesca |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POLITICA COMMERCIALE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Accelerating Electronic Commerce in Europe Commissione Europea DG XIII Europ Lussemburgo, 1999
Commissione Europea - DG XIII Europ Lussemburgo, 1999 La politica doganale dell'Unione Europea Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1999 Millenium Round - 3rd Ministerial Conference, Seattle DG Trade Information Europ Lussemburgo, 1999 Commercio rurale Buone pratiche europee relative al commercio di vicinanza nelle zone rurali svantaggiate DG per le Imprese Europ Lussemburgo, 2000 Avis du Comité du Commerce et de la Distribution Direction Générale des Entreprises Europ Lussemburgo, 2000 les negotiations de l'OMC dans le domaine de l'agricolture et de l'alimentation Parlamento europeo Giugno 2001 Europa e Mezzogiorno - La nuova disciplina degli appalti pubblici tra diritto comunitario e diritto italiano Formez Luglio 2002 WTO - Tutto quello che non vi hanno mai detto sul commercio globale Lori Wallach - Michelle Sforza Feltrinelli Milano, 2000 L'organizzazione mondiale del commercio Gabriella Venturini Giuffré Editore Milano, 2000 Le controversie tra stati nel diritto del commercio internazionale: dal Gatt all'Omc Aldo Ligustro CEDAM Padova,1996 Commercio internazionale e crescita economica a cura di Maurizio Pugno e Maria Luigia Segnana La Nuova Italia Scientifica 1995 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMBIENTE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Natura 2000. Per gestire il nostro patrimonio Commissione Europea Direzione Generale XI Europ Lussemburgo
Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1999 Insegnamenti specifici del programma dimostrativo della Commissione europea sulla gestione delle zone costiere (GIZC) Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1999 Normativa comunitaria in materia ambientale Vol. I - Legislazione generale Commissione Europea Direzione Generale XI Europ Lussemburgo,
1996 Normativa comunitaria in materia ambientale Vol.V - Rumore Commissione Europea Direzione Generale XI Europ Lussemburgo, 1996 Annual Report 1999 European Environment Agency Europ, Lussemburgo,
2000 Guida per la gestione dei rifiuti in aree di montagna DG Ambiente Europ Lussemburgo, 2000 Qualità delle acque dolci superficiali Procedura comune di scambio di informazioni 1993-1995 Rapporto di sintesi DG Ambiente Europ Lussemburgo, 2000 Management of contaminated sites in Western Europe European Environment Agency Europ Lussemburgo, 1999 Land cover Annual topic update 1999 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2000 Air quality, annual topic update 2000 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Annual Report 2000 European Environment Agency Europ Lussemburgo,
2001 air pollution by ozone in Europe in summer 2001 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 designing effective assesments: the role of partecipation, science and governance and focus European Environment Agency Europ, Lussemburgo,
2001 LIFE- ambiente in azione Commissione Europea "Evaluation globale; l'environnement en Europe:quelles orientations pour l'avenir?" Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000 Déclaration de principe en matière d'aménagement de l'espace - Communication du Forum consultatif européen sur l'environnement et le développement durable Commissione Europea Direzione Generale Ambiente Europ Lussemburgo, 2001 Eutrophication in Europe's coastal waters European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Towards agri-environmental indicators European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 European Community and Members State greenhouse gas emissions trends 1990-1998 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2000 Air quality in larger cities in the European Union European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Air Emissions, annual topic update 1999 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2000 Marine ane coastal Environment, annual topic update 2000 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Hazardous waste generation in EEA member countries European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Waste, annual topic update 2000 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Environment 2010: our future, our choice Commissione Europea Europ Lussemburgo Politique intégré de produit (PIP) Commissione Europea Europ Lussemburgo European Topic Centre on Inland Waters Annual topic update 2000 3/2001 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Land cover Annual topic update 2000 4/2001 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 TERM 2001 - Indicators tracking transport and environment integration in the EU European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Scenarios as tools for international environmental assessment European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Late lessons from early warnings: the precautionary principle 1896-2000 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 What do Europeans think about the environment? Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1999 Le politiche strutturali e i territori europei Le isole e le zone costiere Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2001 Reporting on environmental measures: are we being effective? European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Città in bicicletta, pedalando verso l'avvenire Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1999 "Evaluation globale; l'environnement en Europe:quelles orientations pour l'avenir?" Commissione Europea Europ Lussemburgo Qualité des eaux de baignade Commissione Europea Europ Lussemburgo,
maggio 2000 Direttiva per la standardizzazione e la razionalizzazione delle relazioni Commissione Europea Europ Lussemburgo La gestione dei siti della rete natura 2000 Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2000 Biodegradable municipal wastw management in europe European Environment Agency Europ Lussemburgo Air quality in tha Phare countries - 1997 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Envirnmental signals 2002 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2002 Applicazione della direttiva 91/271/CEE del Consiglio del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane, modificata dalla direttiva 98/15/CE della Commissione del 27 febbraio 1998 Direzione Generale dell'Ambiente Europ Lussemburgo, 2002 Attuazione della direttiva 91/676/CEE del Consiglio relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole Commissione europea Europ Lussemburgo, 2002 Le acque malate Parlamento europeo Europ Lussemburgo, 2002 Life III - L'acqua, risorsa essenziale Commissione europea DG Ambiente Europ Lussemburgo, 2003 Information for improving Europe's environment Agenzia europea per l'ambiente Europ Lussemburgo, 2002 Ambiente 2010: il nostro futuro, la nostra scelta - Sesto programma di azione comunitario per l'ambiente 2001-2010 Commissione europea Europ Lussemburgo, 2001 The Shair scenario European Environment Agency Europ Lussemburgo,
2001 European Community and Members State greenhouse gas emissions trends 1990-1999 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 10/2001 Down to earth: soil degradation and sustainable development in Europe European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2000 Environment? Ce que les Européens en pensent Commissione europea Eurobarometro Europ Lussemburgo, 1999 Marine and Coastal Environment. Annual topic update 1999 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2001 Exemplary projects for the protection of water Forum Franken Cloudy crystal balls - An assessment of recent European and global scenario studies and models European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2000 Environment taxes: recent developments in tools for integration European Environment Agency Europ Lussemburgo November 2000 The dissemination of the results of environmental research European Environment Agency Europ Lussemburgo November 2000 Life pour Natura 2000 - 10 ans d'application du règlement Commission européenne - Dg Environment Europ Lussemburgo, 2003 Hazardous substances in the European marine environment: Trends in metals and persistent organic pollutants European Environment Agency Europ Lussemburgo, November 2003 Emissions of atmospheric pollutants in Europe, 19980-1996 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2000 Air pollution by ozone in Europe in 1998 and summer 1999 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 1999 Europe's water: an indicator-based assessment European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2003 Europe's water: an indicator-based assessment - Summary European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2003 Life and agri-environment supporting Natura 2000. Experience from the Life programme Commissione europea - DG Ambiente Europ Lussemburgo,
2003 Air pollution by ozone in Europe in summer 2003 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2003 Annual Report 2001 European Environment Agency Europ Lussemburgo,
2002 Annual Report 2001 European Environment Agency Europ Lussemburgo,
2003 Air pollution by ozone in Europe 1990-2000 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2003 Economia ambientale R. Kerry Turner, D. W. Pearce, Ian Bateman Il Mulino Bologna, 1996 Arctic environment: European perspectives European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2004 Mapping the impacts of recent natural disasters and technological accidents in Europe European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2004 Natura 2000 e Foreste: sfide ed opportunità. Guida interpretativa Commissione europea DG Ambiente - Unità natura e biodiversità Commissione
europea DG Ambiente - Unità natura e biodiversità Agriculture and the environment in the EU accession countries. Implications of applying the EU common agricultural policy European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2004 High nature value farmland. Characteristics, trends and policy challenges European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2004 Examen de la politique de l'environment 2003 Commissione europea 3
dic. 2003 ""Natura 2000"" e foreste: sfide ed opportunità. Guida interpretativa" Commissione europea, DG Ambiente Europ Lussemburgo, 2003 La strategia dell'AEA 2004-2008 Agenzia europea per l'ambiente Europ Lussemburgo, 2003 Greenhouse gas emission trends and projections in Europe 2003 European Environment Agency Europ Lussemburgo, 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SVILUPPO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Analisi di sostenibilità delle comunità montane del Metauro e del
Catria-Cesano OIKOS marche Analisi di sostenibilità delle comunità montane del Metauro e del Catria-Cesano OIKOS marche Analisi di sostenibilità delle comunità montane del Metauro e del Catria-Cesano OIKOS marche Conference rural innovation in europe Carrefour Wageningen 16-17/04/1998 Strategia dell'Unione europea per lo sviluppo sostenibile Commissione europea Europ Lussemburgo 2002 Accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico da un lato e la Comunità europea e i suoi Stati membri dall'altro. Firmarto a Cotonou, giugno 2000 Commissione europea Europ Lussemburgo 2001 Les Caraibes et l'Union européenne Commissione europea Europ Lussemburgo 2002 Le Pacifique et l'Union européenne Commissione europea Europ Lussemburgo, 2002 Relazione annuale 2001 sulla politica di sviluppo della CE e sull'esecuzione dell'assistenza esterna Commissione europea Europ Lussemburgo, 2002 L'Océan Indien et l'union Européenne Commissione europea - DG Sviluppo Europ Lussemburgo 2001 Removing Barriers Carrefour Network Calidad Grafica Spain, 2000 Rural development: contents, models and policies in the E.U. towards the 21st century Adriano Ciani Centro Stampa Università di Perugia 2000 Le Fonds européen de développement en quelques mots Commissione europea, DG Sviluppo Europ Lussemburgo, 2002 ONG - Guida alla cooperazione e al volontariato internazionale Comune di Milano - Settore Affari Generali SOCI Comune di Milano 1998 ONG - Guida alla cooperazione e al volontariato internazionale - VII edizione Comune di Milano - Settore Affari Generali SOCI Comune di Milano L'Océan Indien et l'union Européenne Commissione europea - DG Sviluppo Europ Lussemburgo Gennaio 2001 Relazione annuale 2003 sulla politica di sviluppo della CE e sull'esecuzione dell'assistenza esterna nel 2002 Commissione europea - DG Sviluppo Europ, Lussemburgo 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RELAZIONI ESTERNE E POLITICHE DI SICUREZZA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Libre vert sur les relations entre l'Union européenne et les pays ACP à l'aube du 21 siècle Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997 Europa e mezzogiorno - La politica mediterranea dell'Unione Europea Formez Atena s.r.l. Roma, 2002 Une Europe sure dans un monde meilleur - Stratégie européenne de sécurité (anche in versione inglese) Bruxelles, 2003 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CULTURA E EDUCAZIONE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'istruzione interculturale nell'Unione Europea Attività locali, regionali e interregionali Esempi di buona pratica Comitato delle Regioni Europ Lussemburgo, 1999 les écoles de la deuxième chance, rapport direction generale de
l'education et de la culture Integration de tous les jeunes dans la société par l'éducation et la formation Commissione europea Europ Lussemburgo Integration de tous les jeunes dans la société par l'éducation et la formation Commissione europea Europ Lussemburgo National actions to implement Lifelong Learning in Europe Commissione europea Cedefop Les Editions européenne Bruxelles, 2001 Le pint de vue des utilisateurs sur le eLearning Commissione europea Cedefop Europ Lussemburgo Un nuovo impulso per la gioventù europea Libro bianco Direzione generale istruzione e cultura Europ Lussemburgo, 2002 Language teaching Commissione europea DG Istruzione e Cultura Eurydice Bruxelles, 2001 Dati relativi a studenti e docenti - 1999 Università degli Studi di
Urbino Università degli Studi di Urbino Management e gestione dello sport Franco Ascani Sperling & Kupfer Editori 2004 La società dell'apprendimento. Istruzione e formazione nella nuova Europa Fabrizio Scanzio Edizioni Associate 1998 Diritto sportivo Mario Sanino Cedam Padova, 2002 Guida all'Università 1999-2000 Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Roma, giugno 1999 Guida dei programmi e delle azioni DG Istruzione e Cultura Commissione europea Europ Lussemburgo, 2001 Lavorare nello sport. I protagonisti raccontano in diretta come iniziare, come essere vincenti e come creare un business a partire dalle discipline sportive Carlo di Blasi Il sole 24 ore 2001 Rapport européen sur la qualité de l'édcation scolaire. Seize indicateurs de qualité DG Istruzione e Cultura Commissione europea Europ Lussemburgo, 2001 Rapporto su Fanoateneo 1996-2001 a cura di Mauro Magnani Università degli Studi di Urbino aprile 2002 Corso accelerato di lingua inglese per il marketing agroalimentare a
cura di Elizabeth Anne Ferguson Corso di specializzazione in Marketing Mix Profili evolutivi del diritto dello sport Scuola di specializzazione in diritto civile Università di Camerino 2001 Profili attuali di diritto sportivo e nuova legge antidoping a cura di Gianluca Gambogi Giuffré Editore Milano, 2002 Socrates - Assistentati linguistici Comenius. Manuale di buona pratica per istituti ospitanti e assistenti Commissione europea DG Istruzione e Cultura Europ Lussemburgo, 2003 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
R&S | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uno sguardo sulla ricerca europea DG XIII Europ Lussemburgo, 1998 Programmi Quadro di ricerca (1994-1998) e loro realizzazione Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1995 The Fifth Framework Programme The research programmes of the European Union 1998-2002 DG XII European Communities 1999 Study RTD Strategies of the top 500 European Industrial Companies and their participation in the Framework Programme and EUREKA Commissione Europea, DG XIII Europ Lussemburgo, 1998 "Multimedia Europe: Content producers or ""Voices from the tower""" Commissione Europea, DG XIII Europ Lussemburgo, 1999 How to benefit from the Information Society A selection of case studies Commissione Europea, DG XIII Europ Lussemburgo, 1997 Constructing the European Information Society FAIR- DG XIII Student Perspectives on The Future of Content Commissione Europea, DG XIII Europ Lussemburgo, 1998 Advancing The Information Society 101 Telematics Applications Success Stories Commissione Europea, DG XIII Europ Lussemburgo, 1999 Information Engineering-Activities, Priorities and Perspectives in Germany and in the Further Countries in the European Economic Area Commissione Europea, DG XIII Institute for Information Economics Germany,
1997 Information Engineering Projects and Perspectives 1994-1998 Commissione Europea, DG XIII Europ, Lussemburgo, 1998 Information Society Forum Report 1997 Information Society Forum Europ Lussemburgo, 1998 European Survey of Information Society Information Society Project
Office ISPO Financial instruments for Information Society Projects and Actions ISPO ISPO 1999 "Communication from the European Commision to the Council, the European Parliament, the Economic and Social Committee, and the Committee of the Regions on ""Europe at the Forefront of the Global Information Society: Rolling Action Plan""" Commissione Europea 31/07/1997 Network for People and their Communities Making the Most of the Information Society in the European Union Forum Information Society Europ Lussemburgo, 1996 Towards a Global Information Society Department of Trade and Industry Department of Trade and Industry 1998 Tecnologie per la società dell'informazione Programma di lavoro per il 1999 IST Comunità Europee 1999 Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato Economico e Sociale e al Comitato delle Regioni sulla valutazione interinale dell'attuazione del programma comunitario pluriennale per stimolare lo sviluppo di un'industria europea dei contenuti multimediali e incoraggiare l'impiego dei contenuti multimediali nell'emergente società dell'informazione (INFO 2000) Commissione europea Europ Lussemburgo, 23/03/99 L'ambiente: una posta in gioco per la R&S europea. Una panoramica dei risultati dei programmi di ricerca dell'Unione europea nel settore dell'ambiente Commissione europea Affari scientifici Ricerca e Sviluppo Europ Lussemburgo, 1994 The First Action Plan for Innovation in Europe Commissione Europea Europ Lussemburgo, 1997 Energy Technology Directorate General for Energy Europ 1997 Spin-off technologies from Community research Commissione Europea Europ Lussemburgo European Trend Chart on Innovation Commissione Europea Europ Lussemburgo Nordic.Regions@Information.Society.eu Success stories from Denmark, Finland and Sweden Commissione Europea Europ Lussemburgo, 2001 "Biotecnologie in agricoltura; realtà, sicurezza e futuro" Assobiotec 2001 Il nuovo contratto tipo per la partecipazione ai programmi comunitari di RST: commento alle principali clausole APRE APRE Roma, 1999 La tutela delle invenzioni biotecnologiche nell'unità del sistema comunitario Filippo Ansuini Tesi a.a. 2002-2003 Profili sociali della comunicazione e nuove tecnologie. Mondi vitali e mondi artificiali: dalla polarizzazione all'interfaccia? Graziella Mazzoli Franco Angeli 1996 La disciplina comunitaria delle licenze di Know-how Sebastiano Guttuso - Aurelio Pappalardo Franco Angeli 1991 Il quinto programma quadro Rosaria Lo Forte - Benedetto Santacroce Il Sole 24 Ore 2001 La Governance dello Spazio europeo della ricerca - Fornire alla società una chiave per i laboratorie Commissione europea Europ Lussemburgo, 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MERCATO INTERNO, INDUSTRIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Green Paper on Radio Sprectrum Policy in the Context of European Community Policies such as Telecommunications, Broadcasting, Transport, and R&D Commissione Europea Bruxelles, 9/12/1998 L'union fait l'espace commissione europea 30/06/2001 The union embracesspace commissione europea 30/06/2001 Conoscere gli alimenti di origine animale Provincia di Terni Umbriagraf, Terni, 2001 La banca locale e lo sviluppo territoriale: il distretto calzaturiero del Fermano-Maceratese Mirko Sciamanna Tesi - Facoltà di Economia a.a. 1998-1999 La specializzazione territoriale dell'industria alimentare a cura di Roberto Fanfani e Roberto Henke Inea Roma 2001 L'industria alimentare italiana. Struttura e localizzazione regionale a cura di Roberto Henke e Roberta Sardone Inea Roma 1998 I prodotti alimentari geneticamente modificati. Analisi della normativa comunitaria e nazionale in materia di biotecnologie e transgenici Francesco Aversano Il Sole 24 Ore 2000 Le agevolazioni per l'agroindustria. Le politiche comunitarie e nazionali a favore del settore agroindustriale Emilio Gatto, Francesco Mantino, Vito Martielli Il Sole 24 Ore 2002 Sicurezza alimentare P. Roccaro, S. Roccaro, S. Gernieri Il Sole 24 Ore 2001 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
POLITICA DELLE IMPRESE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Regole comunitarie applicabili agli aiuti di stato - Vademecum Politica regionale Concorrenza Europ Lussemburgo, 2000 La politica di concorrenza dell'Unione europea - 2001 Commissione europea - Direzione generale della concorrenza Europ Lussemburgo, 2002 Recherche et résultats pour les PME - III Commissione europea - DG Ricerca Europ Lussemburgo, 2002 Le fondazioni - nascita e gestione Davide Guzzi Edizioni FAG Milano, 2001 Commentario breve al diritto della concorrenza Marchetti - Ubertazzi Cedam Padova, 1997 Diritto processuale dei brevetti e dei marchi Massimo Scuffi Giuffré Editore Milano, 2001 Diritto commerciale Giuseppe Auletta, Niccolò Salanitro Giuffré Editore Milano, 2001 Agevolazioni alle imprese. Tutti gli aiuti per lo sviluppo a cura di Luigi Chiarello e Marino Longoni Italia Oggi 2 dicembre 2002 La riforma delle società. Come cambierà il codice civile a cura di Marino Longoni Italia Oggi 9 ottobre 2002 Attività promozionali 2004. Le iniziative Ice per le imprese Istituto nazionale per il commercio estero 2004 Dell'artistico artegiano, ovvero di come si puote elevare il feltresco mestiere delle arti per sua propositione al globo intieroo Donato Demeli, Carlo Migani, Nazzareno Vasapollo Progetto presentato al Ministero del Lavoro nell'ambito dell'iniziativa comunitaria EQUAL Urbino, agosto 2001 La progettazione dell'organizzazione aziendale Marcello Pierini Dispensa, Corso di specializzazione FSE 1999-2000 La progettazione dell'organizzazione aziendale Henry Mintzberg Il Mulino Bologna, 1999 Diritto Commerciale. Le società. Contratto di società. Società di persone. Società per azioni. Altre società di capitali. Società cooperative Francesco Galgano Zanichelli Bologna, 2001 Le invenzioni biotecnologiche nell'unità del sistema brevettuale Giuseppe Caforio G.Giappichelli Editore Torino, 1995 La coltivazione dell'internet. Come utilizzare davvero la rete per il successo delle imprese: strategie, idee e metodi Giancarlo Livraghi Il Sole 24 Ore 2001 Il finanziamento dei progetti Dispensa corso tecnico politiche comunitarie 2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AFFARI ECONOMICI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aiuti e prestiti dell'Unione europea Guida ai finanziamenti comunitari - 1997 Commissione europea Europ Lussemburgo, 1997 L'euro: domande e risposte Comitato Euro Ministero del Tesoro, del Bilancio e della programmazione economica 1998 L'istituzione finanziaria dell'Unione Europea 2000 BEI BEI Lussemburgo, 2000 Relazione annuale 1999 BEI BEI Lussemburgo, 2000 Strategies for the EU Economy Directorate General for Research Parlamento europeo Lussemburgo, 2000 Ufficio europeo per la lotta antifrode OLAF Europ Lussemburgo, 2002 Un progetto di lavoro. Dentro l'Unione monetaria europea. Costituzione, magistratura e amministrazioni Queste istituzioni, n. 121 Editore QUES.I RE 2001 L'Euro dal 2002 - III Edizione R. Borriello, S. Minieri, A. Verrilli Edizioni Simone settembre 2001 L'euro Lorenzo Bini Smaghi Il Mulino 1999 L'euro questo sconosciuto. L'impatto dell'euro su imprese, pubblica amministrazione, cittadini Fausto Capelli Editoriale Scientifica 1999 Euro la grande scommessa. Cosa cambia per gli italiani con l'arrivo della moneta unica Giancarlo Galli Mondadori 2001 L'Euro. Cosa è cambiato dal 1° gennaio 1999 con la moneta unica europea - II edizione R. Borriello, S. Minieri, A. Verrilli Edizioni Simone settembre 1999 Bollettino mensile. Luglio 2003 Banca centrale europea 2003 The single currency and the European Parliement European parliement 1998 Finanziaria 2002. Tutte le novità per le famiglie e le aziende a cura di Marino Longoni Italia Oggi 2 gennaio 2002 Bollettino mensile. 2001 Banca centrale europea 2001 Una strategia regionale per la qualificazione del sistema produttivo Regione Emilia Romagna Regione Emila Romagna 2001 Codice dell'EURO. Normativa nazionale e comunitaria a cura di Romina Borriello e Antonio Verrilli Edizioni Giuridiche Simone 1999 Capitali per lo sviluppo. Un'analisi del mercato internazionale del private equity e del venture capital a cura di AIFI Il Sole 24 Ore 1999 Banca Centrale europea - Rapporto annuale 2001 Banca Centrale europea 2002 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Torna al menu | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
nuove documentazioni disponibili presso il centro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
- Riformare il bilancio, Cambiare l'Europa (pdf)
- European Agency for Safety and Health at Work, Annual Report 2006 (disponibile in lingua inglese);
- European Commission, DG for Employment, Social Affairs and Equal Opportunities, European Employment Observatory Review: Autumn 2006 (disponibile in lingua inglese);
- Committee of the Regions, Making it happen: Regions deliver growth and jobs (disponibile in lingua inglese);
- European Agency for Safety and Health at Work, Expert forecast on Emerging Biological Risks related to Occupational Safety and Health (disponibile in lingua inglese);
- European Commission, Eurobarometer 65. Public Opinion in the European Union (disponibile in lingua inglese);
- Commission européenne, Corps diplomatique accrédité auprès des Communautés européennes et représentations auprès de la Commission (disponibile in lingua francese).
- European Commission , Directorate-General for economic and financial affairs, EUROPEAN ECONOMY, Convergence Report December 2006 (disponibile solo in inglese);
- European Commission , Directorate-General for economic and financial affairs, EUROPEAN ECONOMY, Labour market and wage developments in 2005, with special focus on labour market adjustment in the euro area (disponibile solo in inglese);
- European Commission, Directorate-general for economic and financial affairs, EUROPEAN ECONOMY, Economic forecasts autumn 2006 (disponibile solo in inglese);
- Commission Européenne, Direction générale de l’emploi, des affaires sociales et de l’égalité des chances, Rapport sur l’égalité entre les femmes et les hommes, 2006 (disponibile solo in francese);
- Commissione europea, Relazione generale sull’attività dell’Unione Europea 2006;
- Rete Leader, I progetti di cooperazione transnazionale e internazionale nel Leader+, rapporto di monitoraggio giugno 2006;
- Rete Leader, I rapporti parteniariati nei progetti di cooperazione: forme giuridiche e gestionali;
- Rete Leader, Repertorio LEADER+; i GAL, i piani, i progetti; regioni del centro-nord;
- European Commission, Directorate- General for Employment, Social Affairs and Equal Opportunities, Rapport on equality between women and men 2006 (disponibile solo in inglese);
- European Commission, Directorate- General for Employment, Social Affairs and Equal Opportunities, Equal events outcome (disponibile solo in inglese).
• Formez, Europa e Mezzogiorno. Pubblica amministrazione e immigrazione;
• Commissione europea, DG Occupazione e Affari sociali, Equal pay. Exchange of good practices (disponibile solo in lingua inglese);
• Commissione europea, Eurostat, Sigma. The bulletin of European statistics (disponibile solo in lingua inglese);
• Commissione europea, DG Occupazione e Affari sociali, Industrial Relations in Europe (disponibile solo in lingua inglese);
• Commissione europea, DG Occupazione e Affari sociali, European handbook on equality data (disponibile solo in lingua inglese).
• Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, Relazione annuale 2006, Evoluzione del fenomeno della droga in Europa;
• Commissione europea, Employment in Europe 2006 (disponibile solo in lingua inglese);
• European Monitoring Centre on Racism and Xenofobia, The Annual Report on the Situation regarding Racism and Xenofobia in the Member States of the EU (disponibile solo in lingua inglese);
• European Environment Agency, Urban Sprawl in Europe. The ignored challenge (disponibile solo in lingua inglese);
• Comitato Pro Fondazione per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale, Un prometeo moderno;
• European Environment Agency, Greenhouse gas emission trends and projections in Europe 2006(disponibile solo in lingua inglese);
• Responsabilità sociale delle imprese e sicurezza sul lavoro, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro;
• Commissione europea; Agenzia europea
dell’ambiente Integration of environment into EU agricolture
policy – the IRENA indicator- based assessment report;
disponibile n lingua inglese
• Commissione europea; Agenzia europea dell’ambiente using the
market for cost - effective environmental policy, disponibile in
lingua inglese
• Commissione europea, DG Comunicazione ; Is there a case for an
EU information television station?, disponibile in lingua
inglese
• Centro di formazione studi Formez , Europa e mezzogiorno,
disponibile in lingua italiana
• Commissione Europea; Ma è davvero l'euro il responsabile
dell'aumento dei prezzi? Disponibile in lingua italiana.
• Commissione Europea; Report on Competition Policy, volume 2.
Disponibile in lingua inglese.
• Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro;
Responsabilità sociale delle imprese e sicurezza e salute sul
lavoro, disponibile in lingua italiana.
• Commissione Europea, Eurostat, THEME General and regional
statistics; Pocketbook on CANDIDATE COUNTRIES and WESTERN BALKAN
COUNTRIES, disponibile in lingua inglese.
• Commissione Europea, Ministero del Lavoro e delle Politiche
Sociali; The Mentor's Guide, disponibile in lingua inglese.
• Commissione europea; Rapport sur l'égalité entre les femmes et
les hommes 2006, disponibile in lingua francese.
• European Environment Agency; Priority isues in the
mediterranean environment, disponibile in lingua inglese.
• European Environment Agency; Transport and environment: facing
a dilemma, disponibile in lingua inglese.
• Commissione Europea; European guidelines for quality assurance
in breast cancer screening and diagnosis, disponibile in lingua
inglese. • Commissione Europea; AGRICULTURE IN THE EUROPEAN UNION, Statistical and economic information 2005, disponibile in lingua inglese. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Torna al menu | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
www.europedirectmarche.it | Home | |